Si applicano alte temperature (oltre 100 °C) e pressione per forzare la tintura nelle fibre sintetiche come nylon e poliestere. Questo processo ottiene risultati eccellenti.
Otterrete una solidità, una profondità e un'uniformità del colore superiori. Queste qualità superano quelle della tintura atmosferica.
An Macchina per la tintura di filati di nylon HTHPè lo standard del settore per la sua efficienza.
Punti chiave
La tintura HTHP utilizza calore e pressione elevati per colorare fibre sintetiche come poliestere e nylon. Questo metodo garantisce colori intensi e duraturi.
Il processo di tintura HTHP si compone di sei fasi. Queste fasi includono la preparazione del filato, il suo corretto caricamento, la preparazione del bagno di tintura, l'esecuzione del ciclo di tintura, il risciacquo e l'asciugatura.
Una corretta manutenzione e la sicurezza sono molto importanti per le macchine HTHP. Questo contribuisce al buon funzionamento della macchina e alla sicurezza delle persone.
Modello e capacità
| Modello | Capacità del cono (basata su 1 kg/cono) Distanza centrale dell'asta del filato O/D165×H165 mm | Capacità del filato di pane in poliestere altamente elastico | Capacità del filato di nylon ad alta elasticità per pane | Potenza della pompa principale | 
| QD-20 | 1 tubo*2 strati=2 coni | 1 kg | 1,2 kg | 0,75 kW | 
| QD-20 | 1 tubo*4 strati=4 coni | 1,44 kg | 1,8 kg | 1,5 kW | 
| QD-25 | 1 tubo*5 strati=5 coni | 3 kg | 4 kg | 2,2 kW | 
| QD-40 | 3 tubi*4 strati=12 coni | 9,72 kg | 12,15 kg | 3 kW | 
| QD-45 | 4 tubi*5 strati=20 coni | 13,2 kg | 16,5 kg | 4 kW | 
| QD-50 | 5 tubi*7 strati=35 coni | 20 kg | 25 kg | 5,5 kW | 
| QD-60 | 7 tubi*7 strati=49 coni | 30 kg | 36,5 kg | 7,5 kW | 
| QD-75 | 12 tubi*7 strati=84 coni | 42,8 kg | 53,5 kg | 11 kW | 
| QD-90 | 19 tubi*7 strati=133 coni | 61,6 kg | 77,3 kg | 15 kW | 
| QD-105 | 28 tubi*7 strati=196 coni | 86,5 kg | 108,1 kg | 22 kW | 
| QD-120 | 37 tubi*7 strati=259 coni | 121,1 kg | 154,4 kg | 22 kW | 
| QD-120 | 54 tubi*7 strati=378 coni | 171,2 kg | 214,1 kg | 37 kW | 
| QD-140 | 54 tubi*10 strati=540 coni | 240 kg | 300 kg | 45 kW | 
| QD-152 | 61 tubi*10 strati=610 coni | 290 kg | 361,6 kg | 55 kW | 
| QD-170 | 77 tubi*10 strati=770 coni | 340,2 kg | 425,4 kg | 75 kW | 
| QD-186 | 92 tubi*10 strati=920 coni | 417,5 kg | 522,0 kg | 90 kW | 
| QD-200 | 108 tubi*12 strati=1296 coni | 609,2 kg | 761,6 kg | 110 kW | 
Che cos'è la tintura HTHP?
La tintura HTHP (High Temperature, High Pressure) può essere considerata una tecnica specializzata per le fibre sintetiche. Utilizza un recipiente sigillato e pressurizzato per raggiungere temperature di tintura superiori al normale punto di ebollizione dell'acqua (100 °C o 212 °F). Questo metodo è essenziale per fibre come poliestere e nylon. La loro struttura molecolare compatta resiste alla penetrazione del colorante in normali condizioni atmosferiche. Una macchina per la tintura di filati di nylon HTHP crea l'ambiente ideale per forzare la tintura in profondità in queste fibre, garantendo colori vivaci e duraturi.
Perché l'alta temperatura e la pressione sono cruciali
Per ottenere risultati di tintura superiori, sono necessarie sia l'alta temperatura che l'alta pressione. Ognuna di esse svolge un ruolo distinto e fondamentale nel processo. L'alta pressione spinge il liquido di tintura attraverso le rocche di filato, garantendo che ogni fibra riceva un colore uniforme. Inoltre, aumenta il punto di ebollizione dell'acqua, consentendo al sistema di funzionare a temperature elevate senza creare vuoti di vapore.
Nota: la combinazione di calore e pressione è ciò che rende la tintura HTHP così efficace per i materiali sintetici.
Le alte temperature sono altrettanto importanti per diversi motivi:
● Rigonfiamento delle fibre: Temperature comprese tra 120 e 130 °C provocano l'apertura, o "gonfiamento", della struttura molecolare delle fibre sintetiche, creando così dei percorsi attraverso i quali le molecole di colorante possono penetrare.
●Dispersione del colorante:Il bagno di tintura contiene sostanze chimiche speciali come disperdenti e agenti livellanti. Il calore aiuta questi agenti a distribuire uniformemente le particelle di tintura nell'acqua.
●Penetrazione del colorante:L'aumento della pressione, spesso fino a 300 kPa, agisce insieme al calore per spingere le molecole di colorante disperse in profondità nella struttura della fibra aperta.
Componenti chiave di una macchina per tintura HTHP
Utilizzando una macchina per la tintura di filati di nylon HTHP, utilizzerai un'attrezzatura complessa. Il contenitore principale è un autoclave, un contenitore robusto e sigillato, costruito per resistere a calore e pressione intensi. All'interno, un contenitore trasporta le rocche di filato. Una potente pompa di circolazione muove il bagno di tintura attraverso il filato, mentre uno scambiatore di calore controlla la temperatura con precisione. Infine, un'unità di pressurizzazione mantiene la pressione richiesta durante l'intero ciclo di tintura.
 
 		     			Per eseguire con successo un ciclo di tintura HTHP sono necessarie precisione e una profonda conoscenza di ogni fase. È possibile ottenere risultati costanti e di alta qualità seguendo metodicamente questo processo in sei fasi. Ogni fase si basa sulla precedente, garantendo che il prodotto finale soddisfi esatte specifiche di colore e solidità.
Fase 1: Preparazione del filato e pretrattamento
Il percorso verso un filato tinto alla perfezione inizia molto prima che entri nella macchina di tintura. Una preparazione adeguata è la base del successo. È necessario assicurarsi che il filato di poliestere sia completamente pulito. Eventuali oli, polvere o agenti di appretto derivanti dal processo di produzione fungeranno da barriera, impedendo una penetrazione uniforme del colore.
È necessario lavare accuratamente il materiale per eliminare queste impurità. Questo pretrattamento è fondamentale per ottimizzare la capacità del filato di assorbire la tintura. Per la maggior parte dei filati in poliestere, un lavaggio con un detergente delicato in acqua tiepida è sufficiente per preparare le fibre alle intense condizioni del processo HTHP. Saltare questo passaggio può portare a colori irregolari e irregolari e a una scarsa solidità.
Fase 2: Caricamento corretto dei pacchi di filato
Il modo in cui si carica il filato nel carrello porta-filo influisce direttamente sulla qualità finale. L'obiettivo è creare una densità uniforme che consenta al bagno di tintura di fluire uniformemente attraverso ogni singola fibra. Un caricamento errato è una delle cause principali dei difetti di tintura.
Attenzione: una densità di imballo non corretta è una causa comune di lotti di tintura non riusciti. Prestare molta attenzione all'avvolgimento e al caricamento per evitare costosi errori.
È necessario evitare queste comuni insidie durante il caricamento:
● I pacchi sono troppo morbidi:Se si avvolge il filato troppo lasco, il liquido colorante troverà il percorso di minor resistenza. Questo crea un effetto "canalizzazione", ovvero il colorante scorre lungo percorsi più facili, lasciando altre aree più chiare o non tinte.
●I pacchetti sono troppo difficili:Avvolgere il filato troppo stretto limita il flusso del bagno colorante, privando gli strati interni del pacchetto di colorante, con il risultato di un nucleo chiaro o completamente non tinto.
●Spaziatura impropria:L'uso di distanziatori con coni può causare la fuoriuscita del liquido colorante dalle giunzioni, interrompendo il flusso uniforme necessario per una tintura uniforme.
●Perforazioni scoperte:Se si utilizzano forme di formaggio forate, è necessario assicurarsi che il filo copra tutti i fori in modo uniforme. I fori scoperti creano un ulteriore percorso per la canalizzazione.
Fase 3: Preparazione del bagno di tintura
Il bagno di tintura è una soluzione chimica complessa che deve essere preparata con precisione. Contiene più di acqua e colorante. Dovrai aggiungere diversi ausiliari per garantire che il colorante si disperda correttamente e penetri uniformemente nella fibra. I componenti chiave includono:
1. Coloranti dispersi:Si tratta di agenti coloranti specificamente studiati per fibre idrofobiche come il poliestere.
2. Agenti disperdenti:Questi prodotti chimici impediscono alle particelle fini di colorante di aggregarsi (agglomerarsi) nell'acqua. Una dispersione efficace è fondamentale per prevenire la formazione di macchie e garantire una tonalità uniforme.
3. Agenti livellanti:Questi aiutano la tintura a migrare dalle aree ad alta concentrazione a quelle a bassa concentrazione, favorendo un colore uniforme su tutto il filato.
4. Tampone pH:Per un assorbimento ottimale del colorante, è necessario mantenere il bagno di tintura a un pH acido specifico (in genere 4,5-5,5).
Per i coloranti dispersi, si utilizzeranno agenti disperdenti specifici per mantenere un'eccellente stabilità colloidale alle alte temperature e alle forze di taglio all'interno della macchina. Tra i tipi più comuni figurano:
●Tensioattivi anionici:Prodotti come i solfonati vengono spesso utilizzati per la loro efficacia nella tintura del poliestere.
●Tensioattivi non ionici:Sono apprezzati per la loro compatibilità con le altre sostanze chimiche presenti nel bagno.
●Disperdenti polimerici:Si tratta di composti ad alto peso molecolare che stabilizzano sistemi coloranti complessi e inibiscono l'aggregazione delle particelle.
Fase 4: Esecuzione del ciclo di tintura
Con il filato caricato e il bagno di tintura preparato, si è pronti per iniziare l'evento principale. Il ciclo di tintura è una sequenza attentamente controllata di temperatura, pressione e tempo. Un ciclo tipico prevede un aumento graduale della temperatura, un periodo di mantenimento alla temperatura di picco e una fase di raffreddamento controllata.
È necessario gestire attentamente la velocità di aumento della temperatura per garantire una tintura uniforme. La velocità ideale dipende da diversi fattori:
●Profondità dell'ombra:Per le tonalità scure è possibile utilizzare una velocità di riscaldamento più elevata, mentre per le tonalità più chiare è necessario rallentarla, per evitare un assorbimento rapido e non uniforme.
●Proprietà del colorante:I coloranti con buone proprietà livellanti consentono un avviamento più rapido.
●Circolazione dei liquori:L'efficiente circolazione della pompa consente una velocità di riscaldamento più rapida.
Una strategia comune è quella di variare la velocità. Ad esempio, è possibile riscaldare rapidamente a 85 °C, rallentare la velocità a 1-1,5 °C/min tra 85 °C e 110 °C, dove l'assorbimento del colorante accelera, e quindi aumentarla nuovamente fino alla temperatura di tintura finale.
Un profilo di tintura standard per il poliestere potrebbe apparire così:
| Parametro | Valore | 
|---|---|
| Temperatura finale | 130–135°C | 
| Pressione | Fino a 3,0 kg/cm² | 
| Tempo di tintura | 30–60 minuti | 
Durante il tempo di mantenimento alla temperatura massima (ad esempio 130°C), le molecole di colorante penetrano e si fissano all'interno delle fibre di poliestere gonfie.
Fase 5: Risciacquo e neutralizzazione post-tintura
Una volta completato il ciclo di tintura, il processo non è ancora terminato. È necessario rimuovere qualsiasi traccia di colorante non fissato dalla superficie delle fibre. Questo passaggio, noto come "schiarimento per riduzione", è essenziale per ottenere una buona solidità del colore e una tonalità brillante e pulita.
Lo scopo principale della chiarificazione per riduzione è quello di rimuovere i residui di colorante superficiale che altrimenti potrebbero scolorire o sbiadire in seguito. Questo processo prevede in genere il trattamento del filato in un bagno fortemente riducente. Questo bagno viene creato con sostanze chimiche come ditionito di sodio e soda caustica e lasciato in ammollo a 70-80 °C per circa 20 minuti. Questo trattamento chimico distrugge o solubilizza le particelle di colorante in sospensione, consentendone la facile rimozione. Dopo la chiarificazione per riduzione, si eseguono diversi risciacqui, incluso un risciacquo finale di neutralizzazione, per rimuovere tutte le sostanze chimiche e riportare il filato a un pH neutro.
Fase 6: Scarico e asciugatura finale
Il passaggio finale consiste nel rimuovere il filato dalla macchina per la tintura di filati di nylon HTHP e prepararlo per l'uso. Dopo aver scaricato il trasportatore, le rocche di filato vengono saturate d'acqua. È fondamentale rimuovere l'acqua in eccesso in modo efficiente per ridurre i tempi di asciugatura e il consumo energetico.
Questo avviene tramite idroestrazione. Le rocche di filato vengono caricate sui fusi all'interno di un estrattore centrifugo ad alta velocità. Questa macchina fa girare le rocche a regimi di rotazione molto elevati (fino a 1500 giri/min), espellendo l'acqua senza deformare la rocca o danneggiare il filato. I moderni idroestrattori con controllo PLC consentono di selezionare la velocità di rotazione e il tempo di ciclo ottimali in base al tipo di filato. Ottenere un'umidità residua bassa e uniforme è fondamentale per garantire un'asciugatura economica e un prodotto finale di alta qualità. Dopo l'idroestrazione, le rocche di filato procedono alla fase di asciugatura finale, in genere in un essiccatoio a radiofrequenza (RF).
 
 		     			È possibile migliorare la qualità della tintura padroneggiando le sfumature operative di una macchina per la tintura di filati di nylon HTHP. Comprenderne i vantaggi, i problemi comuni e i parametri chiave aiuterà a ottenere risultati costanti e di qualità superiore.
Utilizzando il metodo HTHP si ottiene un'efficienza significativa. Le macchine moderne sono progettate con bassi rapporti di bagno, il che significa che consumano meno acqua ed energia rispetto alle apparecchiature convenzionali. Questa efficienza si traduce direttamente in una significativa riduzione dei costi.
Una valutazione economica dimostra che i sistemi HTHP possono consentire un risparmio di circa il 47% sui costi operativi rispetto ai tradizionali metodi di riscaldamento a vapore. Questo rende la tecnologia sia di alta qualità che conveniente.
Probabilmente incontrerete alcune sfide comuni. Una delle principali è la formazione di oligomeri. Si tratta di sottoprodotti della produzione del poliestere che migrano sulla superficie del filato ad alte temperature, causando depositi bianchi e polverosi.
Per evitare ciò, puoi:
● Utilizzare agenti disperdenti di oligomeri adatti nel bagno di tintura.
●Mantenere i tempi di tintura il più brevi possibile.
●Dopo la tintura, effettuare una pulizia con riduzione alcalina.
Un'altra sfida è la variazione di tonalità tra i lotti. È possibile correggere questo problema mantenendo una rigorosa coerenza. Assicurarsi sempre che i lotti abbiano lo stesso peso, utilizzare le stesse procedure di programmazione e verificare che la qualità dell'acqua (pH, durezza) sia identica per ogni ciclo.
È necessario controllare attentamente il rapporto bagno, ovvero il rapporto tra il volume del bagno di tintura e il peso del filato. Un rapporto bagno più basso è generalmente migliore. Migliora l'esaurimento del colorante e consente di risparmiare acqua, prodotti chimici ed energia. Tuttavia, è necessario un flusso di bagno sufficiente per una tintura uniforme.
Il rapporto ideale dipende dal metodo di tintura:
| Metodo di tintura | Rapporto liquore tipico | Impatto chiave | 
|---|---|---|
| Tintura del pacchetto | Inferiore | Aumenta la produttività | 
| Tintura a matassa | Alto (ad esempio, 30:1) | Costi più elevati, ma crea ingombro | 
L'obiettivo è trovare la portata ottimale. Questo garantisce una tintura uniforme senza causare turbolenze eccessive che potrebbero danneggiare il filato. Un corretto controllo del rapporto bagno nella macchina per la tintura di filati di nylon HTHP è fondamentale per bilanciare qualità ed efficienza.
È necessario dare priorità alla manutenzione regolare e a rigorose misure di sicurezza per garantire che la macchina HTHP funzioni in modo affidabile e sicuro. Una manutenzione costante previene costosi tempi di fermo e protegge gli operatori dai rischi derivanti da alta pressione e temperatura.
È necessario eseguire controlli giornalieri per mantenere la macchina in condizioni ottimali. L'anello di tenuta principale è particolarmente importante. È necessario assicurarsi che fornisca una tenuta perfetta per evitare perdite d'aria.
Una guarnizione difettosa può causare differenze di colore tra i lotti di tintura, sprecare energia termica e creare gravi rischi per la sicurezza.
La tua lista di controllo giornaliera dovrebbe includere queste attività chiave:
● Pulire o sostituire il filtro della pompa di circolazione principale.
●Ispezionare e pulire la guarnizione dell'alloggiamento del filtro.
●Dopo l'ultimo utilizzo, sciacquare la pompa dosatrice chimica con acqua pulita.
È necessario programmare una manutenzione preventiva regolare per prevenire l'usura. La calibrazione dei sensori è una parte fondamentale di questo programma. Nel tempo, i sensori possono perdere precisione a causa dell'invecchiamento e di fattori ambientali, causando letture errate di temperatura e pressione.
Per calibrare un sensore di pressione, è possibile confrontare la sua lettura digitale con una misurazione manuale. Si calcola quindi la differenza, o "offset", e si inserisce questo valore nel software della macchina. Questa semplice regolazione corregge le letture del sensore, garantendo che i parametri di tintura rimangano precisi e ripetibili.
Si lavora con attrezzature che operano in condizioni estreme. La comprensione dei protocolli di sicurezza è imprescindibile. Fortunatamente, le moderne macchine HTHP sono dotate di funzionalità di sicurezza avanzate.
Queste macchine utilizzano sensori per monitorare la pressione in tempo reale. Se il sistema rileva una perdita di pressione o un evento di sovrapressione, attiva un arresto automatico. Il sistema di controllo interrompe immediatamente il funzionamento della macchina in pochi secondi. Questa risposta rapida e affidabile è progettata per prevenire danni alle apparecchiature e ridurre al minimo i rischi per te e il tuo team.
Padroneggiate il processo HTHP attraverso un controllo preciso su ogni fase. La vostra profonda conoscenza dei parametri della macchina e della chimica dei coloranti garantisce una qualità costante, aumentando il recupero del colorante e l'uniformità del colore. Una manutenzione accurata è imprescindibile. Garantisce la longevità, la sicurezza e risultati di tintura affidabili per ogni lotto.
Quali fibre si possono tingere con una macchina HTHP?
Le macchine HTHP vengono utilizzate per le fibre sintetiche. Poliestere, nylon e acrilico richiedono temperature elevate per una corretta penetrazione del colore. Questo metodo garantisce colori vivaci e duraturi su questi materiali specifici.
Perché il rapporto liquorale è così importante?
È fondamentale controllare il rapporto bagno per garantire qualità e costi. Influisce direttamente sull'esaurimento del colorante, sul consumo di acqua e sul consumo di energia, rendendolo un parametro chiave per una produzione efficiente.
È possibile tingere il cotone utilizzando il metodo HTHP?
Non dovresti tingere il cotone con questo metodo. Il processo è troppo aggressivo per le fibre naturali. Le alte temperature possono danneggiare il cotone, che richiede condizioni di tintura diverse.
Data di pubblicazione: 28-10-2025
